martedì 15 novembre 2011

Aperta-Mente LIONS


Ripartiamo dai fondamentali
C’È ANCORA SPAZIO PER UN’ETICA DEL FARE?
Ciclo d’incontri 2011-2012 

In questo momento, caratterizzato da pessimismi e lassismi, aleggia su tutti noi un’incognita che ci turba: C’E’ ANCORA SPAZIO PER UN’ETICA DEL FARE?

Proprio questo sarà il tema conduttore, il fil rouge di una serie di serate (Primo incontro Lunedi’ 21 novembre 2011 con la dottoressa Danila Valenti, direttore medico dell’Hospice Maria Teresa Chiantore Seragnoli Bentivoglio di Bologna) nelle quali personalità di spicco racconteranno la loro esperienza personale e professionale relativa a tematiche diverse: dall’economia all’architettura, dall’astronomia alla comunicazione, dalla tecnologia all’ambiente, dal giornalismo ai social network. Ma racconteranno anche la loro visione del vivere in queste conferenze legate da un’ambizione: ritrovare i “fondamentali” per ripartire.

Infatti, L’Uomo di oggi è al centro di un sistema socioculturale finalizzato all’interesse del singolo, spesso a scapito del bene comune. Ciononostante non è in grado di vivere l’esistenza assaporando fino in fondo il gusto della vita.

Vive-sopravvive in un mondo che corre e cambia velocemente, spesso non trova il tempo per riflettere, sopraffatto da una forma di pigrizia nella quale sfugge il piacere delle cose e vengono meno l’etica e il senso estetico delle cose.

Il ciclo di eventi, denominato “Aperta-Mente LIONS” organizzato dal LIONS Club Castello di Serravalle Bononia, vuole dare a tutti gli interessati la possibilità di riflettere su cosa sia possibile fare in concreto per risollevare spirito e morale, per combattere il tanto urlato degrado che ci circonda, del quale sempre più sovente ci lamentiamo e dal quale spesso, troppo spesso, siamo sopraffatti.

Il ciclo di incontri, utile alla riflessione, avrà come obiettivo pragmatico la raccolta di denaro da devolvere verso attività benefiche e persone meno fortunate (vai alle indicazioni sui nostri “services”)

martedì 1 novembre 2011

PROGETTO PAD E I LIONS CLUB DI ZONA

Durante il convegno che si è tenuto sabato 29 ottobre 2011 a Castello di Serravalle, all'Unione dei Comuni della Valle del Samoggia sono stati consegnati due defibrillatori acquistati con il contributo dei Lions Club Castello di Serravalle Bononia, Valli Lavino e Samoggia e Zola Predosa (qui il video dell’evento).
Il progetto PAD (Public Access Defibrillation) - patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Provincia di Bologna, dal SSR e da ASL di Bologna e da IRC Comunità - prevede la distribuzione sul territorio di defibrillatori semiautomatici esterni e la formazione di volontari in grado utilizzare gli apparecchi e di avviare la catena dei soccorsi. Chi fosse interessato a partecipare alle sessioni formative può farlo contattando gli Assessorati alla Sanità dei rispettivi Comuni. Per saperne di più:

  

mercoledì 19 ottobre 2011

Alla scoperta di Roma

Il Palazzo del Quirinale e la tenuta di Castelporziano
 
Il  Magg. A. Cicognani descrive l'architettura della caserma e il motto del Reggimento. 
L'ANNO 2011-2012 SI E' APERTO IN MODO STRAORDINARIO
Il Palazzo del Quirinale e la Tenuta Presidenziale di Castelporziano sono stati la spettacolare sede dell’apertura dell’anno lionistico 2011-2012, voluta dal neo Presidente Massimo Dassogno e resa possibile da Rodolfo Daini. Un’apertura che ha visto oltre 50 entusiasti partecipanti - tra i soci del Lions Club Castello di Serravalle Bononia, parenti e amici - e che è iniziata la mattina presto con la visita alla Caserma dei Corazzieri, guidati dal Comandante stanziale Magg. Alberto Cicognani. Abbiamo potuto visitare i locali del reparto dei corazzieri - così denominati nel 1842 quando erano rivestiti da robuste corazze - un ex convento comprensivo delle magnifiche scuderie dove sono ospitati gli imponenti cavalli, quasi tutti di razza irlandese, della “rimessa” per le potenti Moto Guzzi e il magnifico piccolo Museo dove sono esposti documenti storici di grande rilevanza per il Reggimento e, di conseguenza, per il nostro Stato. Infine, ha affascinato tutti i presenti la visita alla selleria, dove sono depositate perfettamente in ordine e lustri le selle e i finimenti impiegati quotidianamente, oltre a pezzi importanti dal punto di vista documentale.

Successivamente siamo stati in visita al Palazzo del Quirinale, magnifico museo aperto ai cittadini: “Vorrei che vi sentiate qui come a casa vostra" ha detto il Presidente Napolitano incontrando in più occasioni i cittadini nel Palazzo "Il Quirinale è la casa di tutti gli italiani". La residenza è bellissima e sottolineiamo che le visite sono possibili grazie a un nutrito gruppo di volontari che dedicano la propria domenica a sorvegliare le stanze e i visitatori.

La giornata è proseguita con la meta successiva: la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, che dista circa 25 Km dal centro di Roma e, con una superficie di 59 Kmq, si estende dalla periferia della città fino al litorale romano, comprendendo circa 3,1 Km di spiaggia incontaminata. Il pranzo di apertura dell’anno lionistico, che ha sostituito la tradizionale cena corrispondente anche alla nostra Charter, si è tenuto proprio nella Residenza Presidenziale, alla presenza del Past Governatore Giuseppe Innocenti accompagnato dalla consorte Giordana. E’ stata quindi una grande festa, cui è seguita una bellissima passeggiata nella Tenuta, dove sono presenti la maggior parte degli ecosistemi costieri tipici dell’ambiente mediterraneo.

giovedì 27 gennaio 2011

Una biblioteca per i bambini di Castello di Serravvalle

Da gennaio 2011 con il contributo del LIONS Club Castello di Serravalle Bononia tornano le letture animate di fiabe per bambini nella biblioteca del comune Castello di Serravalle.