Ripartiamo dai fondamentali
C’È ANCORA SPAZIO PER UN’ETICA DEL FARE?
Ciclo d’incontri 2011-2012
In questo momento, caratterizzato da pessimismi e lassismi, aleggia su tutti noi un’incognita che ci turba: C’E’ ANCORA SPAZIO PER UN’ETICA DEL FARE?
Proprio questo sarà il tema conduttore, il fil rouge di una serie di serate (Primo incontro Lunedi’ 21 novembre 2011 con la dottoressa Danila Valenti, direttore medico dell’Hospice Maria Teresa Chiantore Seragnoli Bentivoglio di Bologna) nelle quali personalità di spicco racconteranno la loro esperienza personale e professionale relativa a tematiche diverse: dall’economia all’architettura, dall’astronomia alla comunicazione, dalla tecnologia all’ambiente, dal giornalismo ai social network. Ma racconteranno anche la loro visione del vivere in queste conferenze legate da un’ambizione: ritrovare i “fondamentali” per ripartire.
Infatti, L’Uomo di oggi è al centro di un sistema socioculturale finalizzato all’interesse del singolo, spesso a scapito del bene comune. Ciononostante non è in grado di vivere l’esistenza assaporando fino in fondo il gusto della vita.
Vive-sopravvive in un mondo che corre e cambia velocemente, spesso non trova il tempo per riflettere, sopraffatto da una forma di pigrizia nella quale sfugge il piacere delle cose e vengono meno l’etica e il senso estetico delle cose.
Il ciclo di eventi, denominato “Aperta-Mente LIONS” organizzato dal LIONS Club Castello di Serravalle Bononia, vuole dare a tutti gli interessati la possibilità di riflettere su cosa sia possibile fare in concreto per risollevare spirito e morale, per combattere il tanto urlato degrado che ci circonda, del quale sempre più sovente ci lamentiamo e dal quale spesso, troppo spesso, siamo sopraffatti.
Il ciclo di incontri, utile alla riflessione, avrà come obiettivo pragmatico la raccolta di denaro da devolvere verso attività benefiche e persone meno fortunate (vai alle indicazioni sui nostri “services”)