Sight First II



Nel giugno 2005 il caro amico e PDG Cesare Diazzi ha proposto al ns Club Castello di Serravalle Bononia l’onorevole e ambizioso obiettivo di divenire club “modello”, inteso come “guida” nel proporre nuove strade per la raccolta fondi diretta all’obiettivo Lions mondiale Sight First II con a disposizione tre anni di tempo per raccogliere una prefissata e ragguardevole cifra a favore del service multinazionale.
Il Club, precettando le capacità artistiche, creative e professionali di molti dei propri soci, ha concretizzato l'obiettivo con la pubblicazione di Impronte di luce – in viaggio nelle terre degli uomini un pregevole volume di fotografie di viaggio in bianco e nero. Il libro tradotto in tre lingue da Rodolfo Daini e Joachim Esser negli idiomi inglese e tedesco ha permesso anche la multinazionalità del service.
Unicredit Private Banking, che riveste tutt'ora il ruolo di main sponsor dell'iniziativa, ci ha affiancato sostenendoci e spronandoci al miglior risultato. La presentazione, in gigantografia, delle foto presenti nella pubblicazione, è stata celebrata in due nazioni: presso l’incantevole Chiostro di Santo Stefano a Bologna per l'Italia e alla presenza del Sindaco Ottilie Scholtz a Bochum – Germania. In seguito è stata organizzata la mostra a Bochum e a Essen (D) grazie all'impegno del Club Lions gemello di Bochum Hellweg.
In particolare, a seguito della vendita (tuttora in atto) delle opere a stampa (cataloghi, gigantografie, fotografie) il nostro Club è divenuto primo Club Modello Sight First II del Distretto 108 Tb con due anni di anticipo.
Il fascino del volume e il nobile obiettivo che ha in sé, hanno convinto Unicredit Private Banking, sponsor dell’iniziativa, a sostenere l’impegno del Club organizzando una tournée italiana della mostra che, per non perdere l'abitudine alla qualità dell'evento, si è svolta in sedi prestigiose come, ad esempio, la Fondazione Pomodoro a Milano, poi al Circolo degli Ufficiali di Torino e infine a Villa Caldogno a Caldogno (VI).